• Chi siamo

    👋 Piacere! Siamo Daniele e Agnese… e vi portiamo a spasso con noi!

    Ciao viaggiatore curioso, benvenuto su Il Mondo in Mano!Siamo Daniele e Agnese, una coppia nella vita e in viaggio, sempre con la valigia pronta, una macchina fotografica a portata di mano e una buona dose di ironia nello zaino. Ci piace pensare a questo blog come al nostro diario di bordo, dove raccontiamo le avventure che viviamo insieme in giro per il mondo. Non siamo travelblogger a tempo pieno, ma usiamo tutto il tempo disponibile per pianificare i nostri viaggi e soprattutto ci divertiamo un sacco a perderci (letteralmente e non solo 😅). Abbiamo due ruoli ben distinti quando si tratta di organizzare:Agnese è la mente strategica del team: pianifica, programma, crea…

  • Stati Uniti

    Stati Uniti, viaggio nel nord-est. Finger Lakes.

    Altro giro altra corsa, si riparte direzione parchi dei Finger Lakes. I Finger Lakes sono una serie di undici laghi lunghi e stretti che scendono dal nord dello stato di New York, dove sono presenti una serie enorme di parchi naturali ed inoltre è una zona dove si produce vino. Partiamo da Niagara Falls di buon ora perché il nostro viaggio verso Ithaca, quella che sarà la nostra base per girare questa parte dello Stato, è abbastanza lungo, visto che abbiamo programmato la sosta in due parchi prima dell’arrivo. Il primo esame da superare è il ritorno negli Stati Uniti, passaggio più delicato da quanto abbiamo letto. La pratica non…

  • Stati Uniti

    Stati Uniti, viaggio nel nord-est. Niagara Falls

    Il viaggio verso nord è molto tranquillo, le strade americane sono decisamente piacevoli da percorrere, i paesaggi cambiano continuamente e poi per noi i tratti in macchina sono parte integrante dell’esplorazione. Dopo 4 ore arriviamo finalmente al confine con il Canada poco dopo Buffalo ( la patria delle Chicken Wings ) e approdiamo al Peace Bridge, uno dei due ponti che collega gli Usa al Canada da queste parti. Avevamo letto qualcosa sui controlli tra i due paesi ed eravamo abbastanza tranquilli che il passaggio canadese sarebbe stato liscio e così è stato, l’agente di frontiera ci ha chiesto un pò di info sul nostro viaggio e quando gli abbiamo…

  • Stati Uniti

    Stati Uniti, viaggio nel nord-est. Pittsburgh.

    “bbbbzzzzzzz….bbbbzzzzzzz….bbbbzzzzzzz….”,”Si pronto…”,”Buongiorno è Parking 747, per che ora sarete qui esattamente?”,”Ehm… allora… cioè…”,”Ah v’ho svejiato è? State ancora sotto le lenzola vero?”,”Porcaccia miseria si! Grandeeeeee ci hai salvatoooooo, eccoci il tempo di vestirci e arriviamo, massimo alle 5 siamo lì!”,”Daje vi aspetto, meno male che ho l’abitudine di chiamare i clienti prima che arrivino, a tra un pò” “Agnè corriiiiiiiiiiiiii non hanno suonato le sveglie!” Scusa che è sempre valida quando le spegni senza rendertene conto. OK quindi inizia così il nostro percorso verso gli USA, questa volta è la parte nord-est che ci vedrà protagonisti. Il primo step è il viaggio di andata, casa-Fiumicino-Francoforte-Washington-Pittsburgh Arrivo a Washington Dopo due…

  • Ungheria

    Budapest

    Un gioiellino (ovvero: come sopravvivere alle terme bollenti e innamorarsi di una città) Quando abbiamo deciso di andare a Budapest, pensavamo: “Due giorni bastano, no?” Spoiler: non bastano mai. Budapest è una città che ti conquista a colpi di terme, gulasch e tramonti sul Danubio. Ecco il racconto del nostro weekend tra relax, cultura e momenti in cui ci siamo chiesti: “Ma siamo davvero in Europa?”. ✈️ Atterraggio, taxi e primo contatto Atterriamo pimpanti all’aeroporto, con zaino in spalla e voglia di avventura. Ci dirigiamo subito verso il chiosco dei taxi Főtaxi (che si legge tipo fó-taxi ma noi l’abbiamo chiamato Fotax come un Pokémon). Tutto super efficiente: ci danno una ricevuta con il numero…

  • Italia

    La nostra Sicilia

    🎥 Un volo tra cielo, mare e fuoco: Taormina & Etna visti dal droneIn questo video ti portiamo con noi tra i panorami mozzafiato della Sicilia orientale: da Taormina, con il suo affaccio spettacolare sul mare, alle maestose pendici dell’Etna, dove la natura si fa potente e primordiale.Volando sopra antichi teatri, scogliere a picco e crateri fumanti, abbiamo cercato di catturare l’essenza selvaggia e affascinante di questa terra che non smette mai di sorprenderci.📍 Due anime diverse – eleganza e forza – in un solo viaggio.

  • Spagna

    Cadice

    Cadíz, città di mare, città eclettica e frizzante e sopratutto giovane o meglio che si mantiene giovane. Si perché Cadice é la più antica città d’Europa… ha più di 3000 anni! Qui i Fenici piantarono le proprie “tende” intuendo già allora la posizione strategica del luogo. Città che sorge su una lunga striscia di terra é oggi meta di turismo e sede di cantieri navali. Passeggiando tra le viuzze strette si respira l’aria della tradizione, tipica dell’Andalusia. Ed é proprio in una di queste, vicino al mercato che non ho saputo resistere alla tentazione è mi sono lasciato andare ad una coccola… A barba fatta si ragiona meglio! Un annoso…

  • Belgio

    Bruxelles

    Città dai mille volti per via delle tante etnie che la popolano, Bruxelles é la seconda città al mondo per numero di stranieri. Pensate che quasi l’80% dei cittadini é oriundo. È considerata la Capitale d’Europa per via delle molteplici istituzioni che hanno qui la propria sede come la NATO, il Consiglio Europeo e varie commissioni di importanza continentale. La storia di Bruxelles é travagliata e come quella di tutto il Belgio. Da qui nei secoli sono passati tutti, Austriaci, Spagnoli, Francesi ( in varie epoche ) e Olandesi. Questo anche il motivo per cui qui si parlano diverse lingue anche se il francese ormai é largamente usato come lingua…

  • Belgio

    Bruges/Brugge

    Bruges o Brugge a seconda di quale lingua vi piaccia ( francese o olandese fiammingo ) é una città delle Fiandre occidentali, provincia della quale é capoluogo. Città che dire affascinante é dire poco, piena zeppa di storia, aneddoti e luoghi che hanno dato inizio ad esempio alla Borsa, alle patatine fritte o alla pittura ad olio o alla birra speziata. Eh già perché proprio qui nasce il termine Borsa per via della famiglia Ter Buerse che nel quartiere italiano per primi iniziarono a dare valore alle merci ed emettevano titoli di acquisto di merci che ancora non avevano garantendo la consegna una volta arrivate. Bruges é stata la città…

  • Spagna

    Gibilterra

    Se pensate di accedere a Gibilterra e rimanere in ambiente spagnolo levatevelo dalla testa. Entrare in questo territorio é come trovarsi nel Regno Unito in un battito di ciglia, troverete tanto “British Style” soprattutto nella Main Street. Gibilterra era considerata una delle due colonne d’Ercole che delimitavano il confine del mondo conosciuto. Una cosa molto curiosa é che dopo il controllo passaporti c’è un altro STOP, quello dell’aeroporto! Che vuol dire? Che c’è un passaggio a livello che obbliga le auto e i pedoni a dare la precedenza agli aerei che arrivano o partono dalla pista che incrocia la strada di accesso. Prima di visitare il centro città e il…